Punture di insetti e pesci velenosi: cosa fare?
La bella stagione è arrivata. In questo periodo, nei nostri campi e giardini proliferano i ragni e altri esserini. E i nostri mari si riempiono di meduse e ricci. Possiamo evitare che ci pungano? E se lo hanno già fatto, che cosa dobbiamo fare? Te lo spiega Doctissimo in questa fotogallery.
Potrebbe interessarti anche:
I vaccini facoltativi e obbligatori
Vacanze: il kit di pronto soccorso
Le malattie che migliorano col sole
Fai il test Vaccino: a cosa serve?
Caricamento ...
-
Le posizioni giuste per evitare il mal di schiena
-
9 rimedi naturali anti-pidocchi
-
10 rimedi naturali contro la stanchezza
-
Piscina: come evitare le infezioni
-
10 rimedi naturali contro le zanzare
-
Contraccettivi: gli errori frequenti
-
Le malattie che prediligono l'estate
-
Gli strani rumori del corpo umano
-
Le malattie che deformano il corpo
-
10 trucchi per far passare il singhiozzo
-
10 rimedi naturali per combattere le allergie stagionali
-
Le malattie che possono uccidere in meno di 24 ore
-
Le infezioni cutanee da funghi
-
Alopecia: come arrestare la caduta dei capelli a chiazze
-
Come interpretare i mal di pancia dei bimbi?
-
10 oli essenziali indispensabili da tenere in casa
-
10 rimedi naturali contro il raffreddore
-
Herpes labiale: 10 rimedi per curarlo velocemente
-
Cancro al seno: le più belle campagne di Ottobre Rosa
-
10 domande sulla coppetta mestruale
Newsletter
- I test preferiti
- 1 Quiz - Microbi e batteri
- 2 Quiz - Ictus e ischemia
- 3 Sei a rischio infarto?
- 4 Quiz - Mal di testa o emicrania?
- 5 Artrosi del ginocchio: qual è l’intensità dei tuoi disturbi?
- Le fotogallery più viste
1
2
3