Il parere di Valeria, corsista
(6/6)Valeria prende l’aereo per lavoro due volte al mese in media. Nei tragitti brevi è abbastanza tranquilla. Cos’è che le causa problemi? Gli spostamenti a lungo raggio, perché è claustrofobica.
Valeria ha ripreso l’aereo appena due ore dopo la fine del corso e confessa di “non avere nessun timore”. La differenza rispetto agli altri suoi voli? “Per la prima volta ho ascoltato le istruzioni di sicurezza, cosa che non faccio mai perché mi provoca troppa paura. Durante il decollo ho ripensato a tutto quello che abbiamo visto nel simulatore. Ero più tranquilla rispetto agli altri miei voli, ho persino fatto i miei esercizi di rilassamento e bevuto un succo d’arancia! Durante questo volo ho avuto la possibilità di passare un po’ di tempo nella cabina di pilotaggio per fare il paragone con ciò che avevo vissuto nel simulatore. Anche se mi è sembrato piuttosto piccolo, tutto si è svolto allo stesso modo. Al momento dell’atterraggio, quando il carrello è uscito e il cockpit si è messo a vibrare, ero tranquilla. Ormai so che le turbolenze non sono pericolose e non ho paura. Sono felice di questa esperienza e conserverò nella mia memoria tutto ciò che abbiamo imparato, soprattutto durante la simulazione. Mi sento pronta ad affrontare la mia paura in un volo intercontinentale!
Scopri anche:
Fai il test: Sai mantenere la calma?
-
10 sintomi della dipendenza da alcol
-
Come scegliere e riconoscere un valido psicologo?
-
Come diventare più pazienti?
-
Insonnia: 10 consigli per tornare a dormire
-
Le 10 canzoni che ci rendono più felici (scientificamente)
-
Scegli i colori che ti fanno stare bene
-
Le 10 cose che le donne fanno e non dicono
-
Le professioni che rendono più intelligenti
-
Come comportarsi con un familiare affetto da demenza
-
Paura di volare? Gli obiettivi dei corsi antipanico
-
10 consigli per migliorare il rapporto con tua suocera
-
Casalinghe: 15 consigli per non isolarsi
-
L'influenza degli amici (o della loro assenza) sulla tua salute
-
I 12 effetti benefici della musica
-
9 nuove teorie sulla depressione
-
I sintomi della sindrome bipolare
-
Soffri di depressione? Ecco i sintomi.
-
In che modo la mancanza di autostima incide sulle relazioni
-
10 cose che non sapevi sui tuoi neuroni
-
Depressione: come aiutare il tuo partner?
- I test preferiti
- 1 Momento di malinconia o depressione?
- 2 Soffri di un DOC?
- 3 Hai il morbo di Alzheimer?
- 4 Conosci i nemici della memoria?
- 5 Sai mantenere la calma?
- Le fotogallery più viste