Come diventare più pazienti?
Siamo sempre più impazienti e vogliamo tutto subito. Dimostriamo di essere impazienti con noi stessi ma lo siamo anche con gli altri. Le nuove tecnologie non contribuiscono a migliorare le cose. Ma attenzione: l'impazienza può risultare nociva sul piano fisico e psicologico. A essere pazienti si impara. Ecco alcuni suggerimenti.
Leggi anche:
Da domani smetto di rimandare!
Aiuto, sono sempre in ritardo!
Fai il test: Sai mantenere la calma?
Caricamento ...
-
10 sintomi della dipendenza da alcol
-
Come scegliere e riconoscere un valido psicologo?
-
Come diventare più pazienti?
-
Insonnia: 10 consigli per tornare a dormire
-
Le 10 canzoni che ci rendono più felici (scientificamente)
-
Scegli i colori che ti fanno stare bene
-
Le 10 cose che le donne fanno e non dicono
-
Le professioni che rendono più intelligenti
-
Come comportarsi con un familiare affetto da demenza
-
Paura di volare? Gli obiettivi dei corsi antipanico
-
10 consigli per migliorare il rapporto con tua suocera
-
Casalinghe: 15 consigli per non isolarsi
-
L'influenza degli amici (o della loro assenza) sulla tua salute
-
I 12 effetti benefici della musica
-
9 nuove teorie sulla depressione
-
I sintomi della sindrome bipolare
-
Soffri di depressione? Ecco i sintomi.
-
In che modo la mancanza di autostima incide sulle relazioni
-
10 cose che non sapevi sui tuoi neuroni
-
Depressione: come aiutare il tuo partner?
Newsletter
- I test preferiti
- 1 Momento di malinconia o depressione?
- 2 Soffri di un DOC?
- 3 Hai il morbo di Alzheimer?
- 4 Conosci i nemici della memoria?
- 5 Sai mantenere la calma?
- Le fotogallery più viste
1
2
3