DANIELA
(10/50)Daniela è la forma femminile del nome biblico Daniele. Il nome ebraico Daniy'el è composto da dan, "ha giudicato" (a sua volta da dayan, "giudice"), e da 'el, forma abbreviata dell'espressione Elohim, "Dio", traducibile in "il Dio ha così giudicato". In greco divenne Danièl e in latino Daniel, Danielis. Il profeta Daniele visse nel VII-VI secolo a.C. Giunto in Babilonia, ottenne cariche amministrative importanti e conquistò la stima e la fiducia del re Nabuccodonosor, che lo nominò suo ministro incaricandolo di interpretare i suoi sogni. Ciò gli procurò le ire di numerosi funzionari babilonesi che lo accusarono di pregare il suo Dio nonostante un divieto imperiale, e lo gettarono tra i leoni.
Per saperne di più sull'origine e il significato del nome: DANIELA
Caricamento ...
-
Morte improvvisa del lattante: 10 gesti da adottare per evitarla
-
L'estate è il momento giusto per…
-
10 suggerimenti per tenere occupati i tuoi figli in auto, in treno o in aereo
-
Perché mio figlio non cresce?
-
Installazione del seggiolino auto: 10 errori da evitare
-
Primi passi: quando il bimbo comincia a camminare
-
Neonati: le anomalie dei piedi più diffuse
-
10 trucchi per i bimbi che non vogliono mangiare
-
Come reagire ai capricci del bambino?
-
11 foto di gemelli di colore diverso
-
Che animale scegliere per tuo figlio?
-
10 consigli per sviluppare il potenziale di tuo figlio
-
15 trucchi dello psicologo per far calmare un bambino
-
10 trucchi per aiutare il bimbo a dormire la notte
-
La disciplina positiva: che cos'è e come si applica
-
I super bebè: dimensioni e peso superiori alla media
-
Fino a che età i bimbi possono credere a Babbo Natale?
-
I benefici della musica per i bambini
-
Primo soccorso per i bambini
-
12 luoghi comuni sulla salute dei bambini
Lascia un commento!
Newsletter
- I test preferiti
- 1 Sarai una buona madre?
- 2 Qual è il passeggino che fa per me?
- 3 Che mamma sei?
- 4 Vuoi avere un bambino?
- 5 Quiz - Per non aver più paura del parto
- Le fotogallery più viste
1
2
3